Passa ai contenuti principali

GIVEAWAY: Duemila chiome!

Duemila chiome!
Giveaway Settembre 2018 in collaborazione con Le muse Bio





Siamo ogni giorno sempre più grate di ciò che tutti noi insieme stiamo costruendo e questo è possibile solo grazie a voi che continuate a supportarci e seguirci facendo di questo non solo un gruppo, ma un posto sicuro dove ognuno può esprimersi liberamente senza timori, un luogo dove l’altruismo prevale. Per questo ancora una volta vorremo provare a ringraziarvi!


L’avevamo annunciato da tempo e con pazienza avete atteso...

È QUINDI CON GRANDE EMOZIONE CHE ANNUNCIAMO IL NOSTRO SECONDO GIVEAWAY! 




Il pacco regalo, dal valore commerciale di €39,31, conterrà:
(I principi attivi provenienti dall'uva e dal cetriolo svolgono un trattamento quotidiano che aiuta la pelle a contrastare l'invecchiamento e a mantenere un colorito luminoso e uniforme. Attenua i rossori e lenisce le pelli delicate).
(Con Mirto, olio d’oliva, Aloe Vera e Calendula è un gel cremoso dalla profanazione intensa che avvolge e deterge. Delicato, nutriente e idratante la pelle risulterà arricchita e sprigionerà un aroma inebriante).
(La novità Sana targata Hand Cosmetics! Questa maschera contiene burro di Karité, olio di Argan, proteine del grano ed estratto di Moringa; un complesso di ingredienti per poter rigenerare i capelli partendo dalla cute).



COME PARTECIPARE? 


Per poter partecipare al Giveaway, e diventare così potenziali vincitori, è necessario seguire solo TRE semplici passaggi (non fatevi frenare dalla lunghezza del testo, è davvero semplice parteciparvi):


Mettere MI PIACE alla PAGINA ufficiale del gruppo e alla PAGINA de Le muse Bio, che ha gentilmente provveduto alla fornitura del premio! Un piccolo "mi piace" è un pacato ringraziamento, un gradito atto di educazione che credo si meritino a prescindere vista la loro generosità!


AGGIUNGERE al gruppo Facebook un’amica/o che potrebbe interessarsi agli argomenti del gruppo! Una volta aggiunto il nuovo membro TAGGARLO nei commenti (finché non sarà approvato non gli saranno visibili i contenuti del gruppo, questo serve a noi per poter gestire meglio le candidature!). Ci teniamo a specificare che una crescita costante è ciò che ci permette di potervi offrire molto più del nostro solo aiuto e modesto sapere (un aumento di utenti comporta maggiori responsabilità e no, non siamo sadiche). È per noi importante poiché ci da la possibilità di garantire novità, agevolazioni e sorprese (proprio come questo giveaway) che possano farvi arrivare il nostro affetto e la nostra dedizione!


Lasciare sotto questo POST (accessibile solo agli utenti del gruppo) un COMMENTO in cui si nomina UNA RICETTA presente negli album, fra quelle che vi sono più piaciute o che vorreste provare!
Potrete sceglier liberamente fra gli album “IMPACCA CHE TI PASSA”, “CAPELLI IN ERBA” e “NATURA A FIOR DI PELLE”. 
Il vostro commento, oltre al tag della persona aggiunta (regola di partecipazione n’1), potrà facoltativamente contenere una MINI RECENSIONE della ricetta scelta, così che oltre a partecipare al giveaway possiate prendere spunti dalle altre partecipanti oppure scovare consigli utili! Insomma, volevamo unire l’utile al dilettevole! 



DETTO QUESTO APRIAMO LE DANZE!



CONCORSO CHIUSO








Commenti

Post popolari in questo blog

Il picramato di sodio nell'henné

PICRAMIC ACID Oggi siamo qui a parlare di un’argomento che nasce come semplice voce di un’ articolo , ma di cui vi molto da diffondere e che quindi ha richiesto uno spazio tutto suo! Il titolo parla chiaro e sicuramente ne avrete già sentito parlare, ma siete sicuri di avere le idee ben chiare sull’argomento ? COS'È?   Il picramato di sodio (sodium picramate) è un colorante sintetico di colore rosso spesso addizionato alla polvere di henné. Viene usato per ottenere colorazioni più intense rispetto a quelle ottenibili con pura Lawsonia inermis (unico vero e proprio henné), per annullare i tempi di ossidazione e accelerare la posa necessari per il rilascio del pigmento, ma soprattutto per freddare in breve tempo il tono. Viene in genere addizionato a polvere di Lawsonia dal basso potere tintorio, o di scarsa qualità, ma lo si può trovare anche in henné di qualità, destinati anche ai saloni di bellezza (poiché appunto aiuterebbe a diminuire i tempi di posa della pas...

Henné: tono freddo

I TONI FREDDI DELL'HENNÉ In questo documento tratteremo la Lawsonia Inermis vero e proprio henné , nelle sue tonalità fredde: "rosso ciliegia" e "rosso violaceo". Gli henné dal tono freddo in genere hanno origine in Asia, i più conosciuti pertanto provengono da India, Pakistan e Iran e possono dare tonalità che virano dal rosso scarlatto all'indaco. Tuttavia in pochi sanno che l’intensità della tonalità dipende anche dalla percentuale di Lawsone contenuta nelle foglie del nostro henné . Le foglie con un alta percentuale di Lawsone sprigionano più pigmento e vengono contraddistinsi dalla dicitura Body Art Quality (BAQ), sono dunque generalmente destinati all’utilizzo cutaneo -per la creazione dei famosi Mehndi-, ma ciò non è di certo un limite, anzi..!   Il colore finale è però dipeso da vari fattori. Qui un esempio di henné sottoposto a luce diretta ed indiretta gentilmente fornitoci da Annapaola Bucciarelli  Primo fra tutti la base cui s...

Preparazione di Henné ed Erbe

PREPARARE LA PASTELLA In questo articolo, come presagito dal titolo, vi guideremo passo dopo passo nella preparazione della pastella di henné ed erbe cosmetiche, svelando tutto quello che c'è da sapere sugli impacchi con "erbette"! OCCORRENTE  Ciotola e mestolo: potete usare il contenitore che più preferite (ciotole, tazze, vaschette del gelato o simili) ed un mestolo, cucchiaio o frusta da cucina (quella per sbattere le uova) a patto che siano in materiale di plastica, ceramica o acciaio inox. Il metallo è vietato solo in caso di henné ed erbe non puri (contenenti dunque picramato di sodio o ppd) questo onde evitare che i metalli, presenti all'interno della nostra polvere non pura, reagiscano con quelli dell'oggetto usato causando spiacevoli colorazioni verdastre. Ovviamente questa limitazione si ferma agli henné ed erbe non puri, tuttavia -come visto con il caso Red Kamala-, a meno che le polveri in questione non presentino cer...