IL G.A.R.
Il gel all'amido di riso, recentemente conosciuto con l’acronimo g.a.r. è una sostanza idratante ottenuta dalla polvere dell’amido di riso (maizena) combinata ad un liquido (acqua, infuso, decotto). L'amido di riso, viene ricavato dal chicco del riso mediante un processo di macinazione di ad umido. Il prodotto si presenta sotto forma di polvere bianca finissima, quasi impalpabile!
OCCORRENTE
•200ml di acqua (o infuso/decotto a scelta)
•2 cucchiai di amido di riso
PROCEDIMENTO
Sciogliere in 200 ml (circa un bicchiere) di acqua fredda due cucchiai di amido. È importante che il liquido scelto sia freddo poiché le alte temperature permettono la gelificazione dell’amido ed utilizzare l’acqua calda renderebbe il gel grumoso ed inutilizzabile. Mescolare il composto fino a completa soluzione dell’amido ed una volta ottenuto un liquido omogeneo, accendere il fuoco a fiamma bassa e mescolare ininterrottamente, per prevenire la formazione di grumi, fino al completamento del gel.
Dopo pochi minuti l’amido gelificherà fino a formare un composto abbastanza denso e cremoso, simile ad uno yogurt.
La densità del gel è dipesa dal tempo di cottura, più cuoce più l’acqua evapora e più il gel si addenserà.
Una volta cotto spegnere il fuoco e continuare a mescolare per evitare la formazione di grumi. Una volta intiepidito aggiungere, se desiderato, ingredienti idratanti o nutrienti a piacere amalgamare bene il tutto.
UTILIZZI
Questo gel può essere utilizzato come impacco idratante, da utilizzarsi post shampoo (con eventuale aggiunta di altri elementi idratanti), come base per la realizzazione di impacchi nutrienti, da effettuarsi pre-shampoo nel caso. O ancora come elemento per la preparazione della pastella di argille, henné ed erbe cosmetiche (inclusa la sherazade) e per il leave-in!
In tal caso potrebbe essere difficilmente apprezzato, consigliamo infatti l’utilizzo in quantità infinitesimali, ma come sempre vige la soggettività pertanto sentitevi liberi di sperimentare!
APPLICAZIONE
- Come impacco
Inumidire i capelli, pettinarli e con l’aiuto di una molletta distribuirlo ciocca per ciocca. Una volta distribuito su tutti i capelli coprire il tutto con una pellicola o una cuffietta trasparente e poi con un cappellino di lana (umidità e calore favoriscono il processo di idratazione). Tenere in posa dai 45’ fino a 1.30h, poi sciacquare, se necessario mettere un po’ di balsamo o maschera per pettinare, procedere al risciacquo acido e allo stilino come d’abitudine.
- Come styling
Per capelli lisci: applicare a capelli umidi su tutta la lunghezza e distribuire il tutto con una spazzola in modo che vada uniformemente su tutta la chioma per poi asciugare come d’abitudine.
Per capelli mossi/ricci: applicare a capelli umidi su tutta la chioma e distribuire dall’alto in basso facendo attenzione a metterlo dappertutto (se si preferisce ci si può avvalere di una spazzola). Dopo alzare i capelli lasciando sciolta solo una ciocca e applicare scrunchando il gel. Sciogliere un’altra ciocca e ripetere l’operazione sciogliendo man mano tutte le ciocche.
In entrambi i casi il gel potrà essere applicato in abbinamento a un altro gel o a una crema o un fluido, facendo attenzione a mettere prima il fluido e poi il gel.
CONSERVAZIONE
Può essere tranquillamente conservato in frigo per qualche giorno, evitando invece di congelarlo perché una volta scongelato la parte liquida si separerebbe da quella solida, rendendo impossibile l’utilizzo. Se lo si vuole congelare bisogna aggiungere qualcosa per “completarlo”, come l’henné o le altre erbe cosmetiche.
DOVE REPERIRE IL PRODOTTO
È possibile reperibile l’amido di mais nei supermercati l'amido di mais in alcune bioprofumerie o negli e-commerce più riforniti (come Aromazone).
La maizena è Amido di mais non di riso
RispondiEliminaStavo per scrivere la stessa cosa. 😆
Elimina